
橋に乗るかなしき道を道をしへ
hashi ni noru kanashiki michi o michioshie
attraversa il ponte
lungo una triste strada:
un coleottero
Da: Akimoto Fujio kushū, Hakuōsha, 1972, p. 111
春惜しむ白鳥の如き溲瓶持ち
haruoshimu hakuchō no gotoki shibin mochi
lamento di fine primavera –
tengo un vaso da notte
che sembra un cigno
Da: Haiku kenkyū, Vol. 44, 1977, p. 132 Leggi tutto “Cinque haiku di Akimoto Fujio”


In questo saggio, l’autore Patrick Manuello – laureato in Letterature e civiltà classiche presso l’Università di Genova – si cimenta in un inedito studio volto ad evidenziare analogie e differenze stilistiche, contenutistiche e culturali tra poesia greca (arcaico-classica ed ellenistica) e giapponese.






