苗代の水にちりうくさくらかな
nawashiro no mizu ni chiriuku sakura kana
cherry blossoms–
they fall around
on the rice-seedling water Leggi tutto “Three haiku by Morikawa Kyoroku”
苗代の水にちりうくさくらかな
nawashiro no mizu ni chiriuku sakura kana
cherry blossoms–
they fall around
on the rice-seedling water Leggi tutto “Three haiku by Morikawa Kyoroku”
元日や晴れて雀のものがたり
ganjitsu ya harete suzume no monogatari
Capodanno –
nel cielo limpido
i racconti dei passeri
Hattori Ransetsu (1654-1707)
初空のもやうに立や茶の煙
hatsuzora no moyō ni tatsu ya cha no keburi
vapore di tè –
sale fino al primo
cielo dell’anno
Kobayashi Issa (1763-1828) Leggi tutto “Cinque haiku di Capodanno”
人声やこの道帰る秋の暮
hitogoe ya kono michi kaeru aki no kure
voci di persone
tornano in questa strada
crepuscolo d’autunno
Matsuo Bashō (1644-1694)
梟の一人きげんや秋の暮
fukurō no hitori kigen ya aki no kure
un gufo
a suo agio in solitudine –
crepuscolo d’autunno
Kobayashi Issa (1763-1828) Leggi tutto “Cinque haiku sull’autunno”
ひとしぐれ過ぎたる海鼠噛みにけり
hito shigure sugitaru namako kaminikeri
masticando
i cetrioli di mare
passa la pioggia d’inverno
Da: fudemaka57.exblog.jp
簾透く赤き半月敗戦日
sudare suku akaki hangetsu haisenbi
una mezzaluna rossa
attraverso la tenda di bambù –
il Giorno della sconfitta*
* Il Giorno della sconfitta (haisenbi 敗戦日) si riferisce alla ricorrenza del 15 agosto 1945, quando l’Imperatore del Giappone comunicò ufficialmente al popolo la resa nei confronti delle forze Alleate, ponendo fine alla Seconda Guerra Mondiale.
還り来し父に馴れ初む花火かな
kaerikoshi chichi ni naresomu hanabi kana
mi riabituo
a papà tornato dal fronte:
fuochi d’artificio
Da: Zōho gendai haiku taikei, Vol. 13, Kadokawa Shoten, 1981, p. 217
鶴ばかり折つて子とゐる秋時雨
tsuru bakari otte ko to iru aki shigure
con mio figlio
a piegare gru di carta –
rovescio d’autunno
Ivi, p. 545 Leggi tutto “Cinque haiku di Fusae Fubasami”
青海や太鼓ゆるみて春の声
aoumi ya daiko yurumite haru no koe
il mare blu –
attenuato il suono dei tamburi,
voci di primavera
Yamaguchi Sodō (1642-1716)
青空のやうな帷きたりけり
aozora no yōna katabira kitari keri
è simile al cielo blu
il kimono leggero
che indossa
Kobayashi Issa (1763-1828) Leggi tutto “Cinque haiku sul colore blu (ao)”
元日や神代のことも思はるる
ganjitsu ya jindai no koto mo omowaruru
Capodanno –
tornano alla mente
i tempi antichi
Arakida Moritake (1473-1549)
影法師もまめ息災で御慶かな
kagebōshi mo mame sokusai de gyokei kana
anche la mia ombra
è in buona salute –
auguri di Buon Anno
Kobayashi Issa (1763-1828) Leggi tutto “Cinque haiku di Capodanno”
蔓踏んで一山の露動きけり
tsuru funde hitoyama no tsuyu ugokikeri
calpestando un viticcio,
si è mossa la rugiada
di tutto un monte
Da: Haiku, Vol. 57, Kadokawa Shoten, 2008, p. 74
夜の雲のみずみずしさや雷のあと
yo no kumo no mizumizushisa ya rai no ato
la giovinezza
delle nubi serali
dopo il fulmine
Da: fudemaka57.exblog.jp Leggi tutto “Cinque haiku di Hara Sekitei”
黒土や草履のうらも梅の花
kurotsuchi ya zōri no ura mo ume no hana
la terra nera –
anche dietro i sandali
i fiori di pruno
Kobayashi Issa (1763-1828)
黒仏いづこか春の光あり
kurobotoke izuko-ka haru no hikari ari
un Buddha nero –
da qualche parte
la luce di primavera
Yamaguchi Seison (1892-1988)
Da: fudemaka57.exblog.jp Leggi tutto “Cinque haiku sul colore nero (kuro)”
海暮れて鴨の声ほのかに白し
umi kurete kamo no koe honoka ni shiroshi
si oscura il mare –
la voce delle anatre
d’un bianco indistinto
Matsuo Bashō (1644-1694)
陽炎や名もしらぬ虫の白き飛
kagerō ya na mo shiranu mushi no shiroki hi
foschia di calore –
il candido svolazzare
di un insetto che non conosco
Yosa Buson (1716-1784) Leggi tutto “Cinque haiku sul colore bianco (shiro)”