
Martedì 4 aprile alle ore 18:00, presso la Sala Ellero di Palazzo Badini a Pordenone, sarò presente, insieme ad altri poeti, per la lettura di alcuni miei haiku inediti. Si tratta del terzo appuntamento di Martedìpoesia, un ciclo di incontri letterari a tema organizzato dalla Fondazione Pordenonelegge in collaborazione con Samuele Editore. Il nucleo tematico dell’evento sarà la natura.
Per maggiori dettagli sull’evento, si rimanda alla pagina ufficiale di pordenoneleggepoesia.it: https://www.pordenoneleggepoesia.it/2023/03/29/martedipoesia-natura/.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.





Un’opera originale e ben bilanciata, che lega elementi umani e naturalistici attraverso una giustapposizione (toriawase 取り合わせ) atta ad evidenziare i punti di contatto tra gli stessi. Il linguaggio, semplice e misurato, mette in campo diversi ordini sensoriali, da quello marcatamente tattile e visivo del rigo d’esordio a quello uditivo del distico conclusivo; il risultato è un componimento che, pur mantenendosi entro le coordinate metrico-stilistiche proprie dello haiku tradizionale, parla con la voce dell’uomo moderno, restituendo suggestioni al contempo nuove (atarashī 新しい) e familiari, figlie di un fueki ryūkō 不易流行 attentamente ricercato. 



