
鼻先にたんぽぽ—むかし匍匐の兵
hanasaki ni tanpopo—mukashi hofuku no hei
un dente di leone sotto il naso:
un tempo sono stato
un soldato che strisciava
Da: fayaoyagi.wordpress.com
わが町が逆さま—春雨の水溜り
waga machi ga sakasama—harusame no mizutamari
il mio quartiere
rovesciato in una pozza
di pioggia primaverile





Nello haiku tradizionale è piuttosto facile imbattersi in componimenti che fanno uso dell’onomatopea. Quest’ultima – anche detta fonosimbolo – consiste, com’è noto, in elementi lessicali (cioè parole o gruppi di parole) volti a riprodurre foneticamente un dato elemento o azione (ad esempio, tic-tac, bau bau).