Salta al contenuto
Luca Cenisi

Luca Cenisi

Per la conoscenza e lo studio dello haiku in Italia

  • Homepage
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • La luna e il cancello
  • Lo haiku
  • Progetti
  • La Scuola Yomichi
    • Il decalogo
  • Q&A
    • English Language Haiku
    • Haiku in italiano
  • Contatti

Tag: Poeti italiani

Pubblicato il 25 Aprile 202225 Aprile 2022

Cinque pseudo-haiku di Andrea Zanzotto

Gialla gioia,
il merlo becchetta nel prato
grani d’alba

Nella profondità nebbiosa del pomeriggio
“però, però”
tremanti aghi Leggi tutto “Cinque pseudo-haiku di Andrea Zanzotto”

Pubblicato il 28 Marzo 202228 Marzo 2022

Luca Cenisi legge Simone Pansolin

https://www.lucacenisi.net/wp-content/uploads/2022/03/Simone-Pansolin.mp3
Pubblicato il 20 Marzo 202220 Marzo 2022

Pandemia, di Andrea Cecon

lockdown ~
on an empty nest
the pale moon

lockdown ~
su un nido vuoto
la pallida luna Leggi tutto “Pandemia, di Andrea Cecon”

Pubblicato il 10 Gennaio 202110 Gennaio 2021

Luca Cenisi legge Anna Maria Domburg-Sancristoforo

https://www.lucacenisi.net/wp-content/uploads/2021/01/Anna-Maria-Domburg-Sancristoforo.mp3
Pubblicato il 14 Novembre 202014 Novembre 2020

Luca Cenisi legge Rosa Maria Di Salvatore

https://www.lucacenisi.net/wp-content/uploads/2020/11/Rosa-Maria-Di-Salvatore.mp3
Pubblicato il 10 Agosto 202010 Agosto 2020

Luca Cenisi legge Daniele Brancati

https://www.lucacenisi.net/wp-content/uploads/2020/08/Daniele-Brancati.mp3.mp3
Pubblicato il 1 Agosto 20201 Agosto 2020

Una tanka di Luca Cenisi

Ondeggia ancora
il ramo da cui il merlo
s’è alzato in volo;
forse è il suo ricordo
che tutt’ora si aggrappa…

Foto: Karen Arnold, Blackbird Silhouette

Pubblicato il 28 Luglio 202028 Luglio 2020

Cinque haiku di luglio da The Mainichi

traffic jam —
the silent overtaking
of a butterfly

ingorgo —
il sorpasso silenzioso
di una farfalla

Maria Laura Valente (Cesena), 21 luglio 2020

clouds pass
without becoming rain …
quarantine

le nuvole passano
senza diventare pioggia …
quarantena

Lucia Cardillo (Foggia), 18 luglio 2020 Leggi tutto “Cinque haiku di luglio da The Mainichi”

Pubblicato il 29 Aprile 202029 Aprile 2020

Luca Cenisi legge Santino Cicala

https://www.lucacenisi.net/wp-content/uploads/2020/04/Santino-Cicala.mp3
Pubblicato il 27 Aprile 202027 Aprile 2020

Dieci haiku italiani da Harusame

pandemic–
the snail remains
in its shell

pandemia –
la lumaca resta
nel suo guscio

Antonio Sacco, 18 aprile 2020

distant bombs…
in my hands
the Three Wise Man

bombe in lontananza…
nelle mie mani
i tre Re Magi

Carmela Marino, 18 gennaio 2020 Leggi tutto “Dieci haiku italiani da Harusame”

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 6 Pagina successiva

Ricerca

Associazione Italiana Haiku (AIH)

Clicca qui per consultare il manifesto “Lo haiku in lingua italiana” dell’Associazione Italiana Haiku (AIH).

How to Make Haiku

Clicca qui per scaricare la guida alla composizione di haiku (in lingua italiana) a cura della JAL Foundation, in collaborazione con l’Associazione Italiana Haiku.

Categorie degli articoli

  • Approfondimenti
  • Commenti
  • Critica
  • English Language Haiku
  • Eventi
  • Guide
  • Haibun
  • Haiga
  • Haiku
  • Haiku in italiano
  • Haiku nelle scuole
  • Interviste
  • Kukai
  • Podcast
  • Poesia
  • Pubblicazioni
  • Quesiti
  • Reading
  • Recensioni
  • Renga
  • Renku
  • Senryū
  • Tanka
  • Waka
  • Zen

Commenti recenti

  • Cinque haiku di Nanako Washitani – Luca Cenisi su Cinque haiku di Mizuhara Shūōshi
  • Marco su Cinque pseudo-haiku di Andrea Zanzotto
  • cenisiweb su Cinque pseudo-haiku di Andrea Zanzotto
  • Marco su Cinque pseudo-haiku di Andrea Zanzotto
  • Vittorio Griffo su L’estetica del fūryū

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Indirizzo per libri e altro materiale

Via G.L. Bernini, 4
33084 Cordenons (PN)

Copyright

Copyright © 2022 Luca Cenisi. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti presenti nel sito senza il consenso scritto dell’autore.

Privacy

Clicca qui per consultare l’Informativa sulla privacy.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Academia
Cookie Proudly powered by WordPress