苗代の水にちりうくさくらかな
nawashiro no mizu ni chiriuku sakura kana
cherry blossoms–
they fall around
on the rice-seedling water Leggi tutto “Three haiku by Morikawa Kyoroku”
苗代の水にちりうくさくらかな
nawashiro no mizu ni chiriuku sakura kana
cherry blossoms–
they fall around
on the rice-seedling water Leggi tutto “Three haiku by Morikawa Kyoroku”
人声やこの道帰る秋の暮
hitogoe ya kono michi kaeru aki no kure
voci di persone
tornano in questa strada
crepuscolo d’autunno
Matsuo Bashō (1644-1694)
梟の一人きげんや秋の暮
fukurō no hitori kigen ya aki no kure
un gufo
a suo agio in solitudine –
crepuscolo d’autunno
Kobayashi Issa (1763-1828) Leggi tutto “Cinque haiku sull’autunno”
涼しさのかたまりなれや夜半の月
suzushisa no katamari nare ya towa no tsuki
simile
ad un grumo di freschezza –
luna di mezzanotte
Yasuhara Teishitsu (1610-1673)
涼しさをわが宿にしてねまるなり
suzushisa o waga yado ni shite nemaru nari
nella frescura
trovo il mio riparo
e il riposo
Matsuo Bashō (1644-1694) Leggi tutto “Cinque haiku sulla freschezza”
Q: Buongiorno, Luca. Ho letto recentemente in una discussione che il ricorso alla sinestesia è possibile nella composizione di un haiku. È davvero così? Leggi tutto “La sinestesia”
海暮れて鴨の声ほのかに白し
umi kurete kamo no koe honoka ni shiroshi
si oscura il mare –
la voce delle anatre
d’un bianco indistinto
Matsuo Bashō (1644-1694)
陽炎や名もしらぬ虫の白き飛
kagerō ya na mo shiranu mushi no shiroki hi
foschia di calore –
il candido svolazzare
di un insetto che non conosco
Yosa Buson (1716-1784) Leggi tutto “Cinque haiku sul colore bianco (shiro)”
昼見れば首筋赤き蛍かな
hiru mireba kubisuji akaki hotaru kana
vista di giorno
la nuca della lucciola
è rossa
Matsuo Bashō (1644-1694)
夕汐や草葉の末の赤蜻蛉
yūshio ya kusaba no sue no akatonbo
marea serale –
sulla punta dello stelo
una libellula rossa
Kobayashi Issa (1763-1828) Leggi tutto “Cinque haiku sul colore rosso (aka)”
Q: Buongiorno Luca. Volevo sapere qual è la differenza tra i c.d. muki haiku e i gendai haiku. Leggi tutto “Muki e gendai haiku”
春雨やよもぎをのばす草の道
harusame ya yomogi o nobasu kusa no michi
pioggia di primavera –
cresce l’artemisia
sulla strada d’erba
Matsuo Bashō (1644-1694)
草原を覗れてなく雉子哉
kusabara o nozokarete naku kigisu kana
sbucando
dal campo d’erba,
il verso di un fagiano
Kobayashi Issa (1763-1828) Leggi tutto “Cinque haiku sull’erba”
暖簾の奥ものふかし北の梅
nōren no oku monofukashi kita no ume
oltre la tenda
un mistero insondabile –
pruni del Nord
鼻紙の間にしをるるすみれかな
hanagami no ai ni shioruru sumire kana
nel fazzoletto
è ormai avvizzita
una viola Leggi tutto “Cinque haiku di Shiba Sonome”
人声や此道帰る秋の暮
hitogoe ya kono michi kaeru aki no kure
voci di uomini –
tornando per questa strada
il tramonto d’autunno
Matsuo Bashō (1644-1694)
夕日影町一ぱいのとんぼ哉
yūhikage machi ippai no tonbo kana
sole al tramonto –
il villaggio si riempie
di libellule
Kobayashi Issa (1763-1828) Leggi tutto “Cinque haiku sul tramonto”