Q: Buongiorno, Luca. Ho letto recentemente in una discussione che il ricorso alla sinestesia è possibile nella composizione di un haiku. È davvero così? Leggi tutto “La sinestesia”
Cinque haiku di Nakamura Teijo
とどまればあたりにふゆる蜻蛉かな
todomareba atari ni fuyuru tombo kana
se mi fermo
ne vengo circondata:
libellule
Da: Haiku kanshō nyūmon, Sōgensha, 1967, p. 232
外にも出よ触るるばかりに春の月
to ni mo deyo fururu bakari ni haru no tsuki
usciamo
solo per toccare
la luna di primavera
Da: Haiku kenkyū, Vol. 56, 1989, p. 194 Leggi tutto “Cinque haiku di Nakamura Teijo”
Cinque haiku di Tatsuko Hoshino
父がつけしわが名立子や月を仰ぐ
chichi ga tsukeshi waga na Tatsuko ya tsuki o aogu
il nome Tatsuko
che mi ha dato mio padre –
guardo la luna nel cielo
Da: Kindai no joryū haiku, Ōfū-sha, 1978, p. 183
春雷や刻来り去り遠ざかり
shunrai ya toki kitari sari tōzakari
tuono di primavera –
un istante arriva, passa
e svanisce
Ivi, p. 195 Leggi tutto “Cinque haiku di Tatsuko Hoshino”