
月光にぶつかつて行く山路かな
gekkō ni butsukatte yuku yamaji kana
il sentiero montano
va a scontrarsi
con il chiaro di luna…
Da: Gendai kushū, Chikumashobō, 1973, p. 121
元日やゆくへもしれぬ風の音
ganjitsu ya yukue mo shirenu kaze no oto
Capodanno –
il suono di un vento
che ancora non c’è
Da: Ivi, p. 124 Leggi tutto “Cinque haiku di Watanabe Suiha”






La neve sul tatami non è una semplice antologia scolastica, ma la rappresentazione di una sensibilità poetica collettiva che conferma il profondo interesse nei confronti dello haiku anche da parte dei più giovani.
Kaneko Tohta (1919-2018) è stata una delle figure poetiche più significative nel panorama haiku internazionale. Membro di rilievo nel movimento avanguardista del Secondo Dopoguerra, è noto al grande pubblico per essere stato il fondatore della rivista Kaitei 海程 nel 1962, nonché membro attivo e Presidente Onorario della Modern Haiku Association (MHA) di Tokyo sino alla sua morte.